Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post

giovedì 7 giugno 2012

I COLORI DEI MIEI VIAGGI: IL CROMO-MONDO

Troppo bello per non condividerlo qui.

Fate un salto da VIAGGI E BACI , e perdetevi per qualche minuto nella variopinta Gaia.


Io vi saluto, ovviamente dal mare, e dal castello dei miei sogni....




...avete capito dov'è? ;)

giovedì 31 maggio 2012

Un pesce "medio" tra i banchi=un pesce fuor d'acqua

Me l'ero imposto a me stessa, "MAI PIU' più studio. MAI PIU' corsi da seguire. Ora  ho bisogno di un lavoro". Ovviamente la legge del "mai dire mai" colpisce ancora e lunedì sono tornata sui banchi di scuola per un corso.
Ma quali motivazioni spingono una quasi 30enne laureata, masterizzata, corsizzata, esperienzizzata, a rimettere in moto il cervello su libri, dispense e nozioni???

1. Il bisogno di fare qualcosa, tenersi impegnata e porre fine alla noia pomeridiana che mi vedeva sempre più spesso stravaccata sul divano di casa all'inizio di una seria dipendenza dal canale Real-time (finalmente/purtroppo visibile anche in questa recondita parte d'Italia) e da tutti i programmi riguardanti la cucina i quali, a mio parere, ti fanno ingrassare solo alla vista.

2. L'allettante possibilità di poter partecipare ad un corso di formazione relativo al turismo

3. Il mio stato di DISOCCUPAZIONE irreversibile.


Risultato: dopo aver affrontato selezioni su curriculum, prova scritta e colloquio.... ACCETTATA!
E chi me lo doveva dire che su 160 sarei stata una dei 18 prescelti?!?!?!? Ma soprattutto taaaaanta stanchezza dopo appena 3 giorni di corso.




Il corso sembra abbastanza interessante, soprattutto perchè i viaggi e il turismo in genere sono da sempre una delle mie più grandi passioni. Peccato che una volta arrivata alla sede formativa mi sono sentita di nuovo come a scuola. Stessi banchi, stesse sedioline in ferro/legno di quelle che più scomode non si può. Un flusso di brutti ricordi e sensazioni mi hanno improvvisamente travolta. Unica differenza: età media dei partecipanti, di gran lunga superiore a quella dei tempi del liceo.
E poi, ore di orientamento con una counseling (che secondo me è più una psicologa) durante le quali, dopo una brave chiacchiarata per conoscersi con due colleghi di corso, vengo semplicemente definita "una ragazza MEDIA" O.o

Non ce la posso fare!

Ho bisogno di un pò di riposo, ho bisogno di un weekend.