Visualizzazione post con etichetta Puglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Puglia. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2012

I° MAGGIO

Tornare a casa baciati dal sole e con il sapore del mare sulla pelle non ha prezzo










BUON PRIMO MAGGIO !!!

domenica 22 aprile 2012

Dall'ozio al fulltime -part 1-




Prima settimana lavorativa conclusa.
Ovviamente non si tratta di un lavoro definitivo, ma semplicemente di una sostituzione di due settimane in un'agenzia di servizi turistici/copisteria/doposcuola, causa matrimonio+viaggio di nozze dei proprietari.
Una settimana in cui è successo tutto e niente (conoscenze, compleanno del fratello, pilates, figuracce memorabili, arrivi, colpi di scena) e che si è conclusa con una delle mie solite paranoie mentali che mi mandano in tilt. Ma procediamo con ordine e a puntate.

PREMESSA
La graziosa agenzia si trova in pieno centro storico, nella piazza della cattedrale e i suoi proprietari conoscono praticamente tutti, ma proprio TUTTI, gli abitanti della zona, nonchè tutta la popolazione clericale. L'attività principale dovrebbe essere quella di fungere da infopoint turistico ma a causa dei miseri fondi passati dall'ufficio di riferimento, la convenzione è saltata. Per sopperire a questo si organizzano gite in luoghi di culto, doposcuola pomeridiano, e si svolge attività di copisteria.

La mia settimana è iniziata all'insegna di nuvoloni, vento e pioggia e così è andata avanti fino a oggi, con qualche raggio di sole a illuderci che finalmente fosse arrivata la primavera una volta per tutte. Immaginate il mio umore. Alle stelle. Sono fortemente meteropatica e tutto ciò mi ha innervosito e infastidito. Si ecco, fastidio è il termine più adatto. A questo aggiungeteci il fatto che il bus navetta che prendo per raggiungere il luogo di lavoro e che è davvero frequente, passa dalla fermata o parte dal capolinea non appena mi vede arrivare ad un isolato di distanza. -.-'

La pioggia che scendeva copiosa è stato uno, se non l'unico, dei motivi che ha spinto un paio di vigili urbani a cercare rifugio in agenzia. Una chiacchiera tira l'altra e ne ho ricavato un caffè al bar (nb:io non posso bere caffè,purtroppo è veleno per il mio stomaco), e il numero di telefono del vigile che ha l'età di mio padre e che presta servizio nella piazza della basilica "Per qualsiasi cosa, QUALSIASI, a disposizione!"   O.o   Vedremo....
Poi gente che vuole fotocopie fronteretro,fax, mappe del centro storico, turisti francesi che chiedono di negozi dove acquistare oggetti d'arte ??? (e sinceramente non ho capito se volevano oggetti artistici dell'artigianato locale o proprio gli attrezzi per realizzare qualcosa), gente che ti chiede dei proprietari, gente che ti scambia per la proprietaria....
Ora, non per vantarmi del mio fisico, ma evidentemente la signora doveva avere seri problemi alla vista dato che la propretaria è fisicamente il triplo di quanto sono io "Ahhhh, ma non sei G.! Ho visto la stessa faccia tonda." O.o
Tutto questo succede durante la mattina, che può essere piacevolmente chiacchierosa ma anche noiosamente noiosa.

Il pomeriggio.... DOPOSCUOLA.
Si comincia alle 15.30 con 7 ragazzini tra gli 11 e i 15 anni, che ti consegnano il diario e che ti assillano di domande in cerca di conferme ma più spesso di soluzioni, e con sempre meno voglia di studiare.

Ma questa è un'altra storia e davvero troppe ce ne sarebbero da raccontare, per questo mi riservo di  narrarvele nel prossimo post ;)

mercoledì 4 aprile 2012

Impressioni di un giovane in pensione

                                                                 
                                                               Castello Svevo, Bari



                                                               Castello di Conversano (Ba)

                                                                   Polignano a mare (Ba)




                                                        Torre del XIV sec, Giovinazzo (Ba)


                                                                       Giovinazzo (Ba)




Le foto che vedete sono state realizzate da una persona speciale, il mio papà.
Oggi è il suo compleanno e dedico questo post a lui, un giovane pensionato con la passione per la cucina, la fotografia e le cose belle.


domenica 4 marzo 2012

Sapore di mare

Bari, domenica 4 marzo 2012
Condizioni meteo:  14°C, sereno.
Primavera meteorologica.
Destinazione: Savelletri (BR)

Una giornata che si prospetta splendida, ideale per assaggiare in tutti i sensi la primavera.
Ed eccola qua la nostra primavera: i RICCI :)


Il tutto servito rigorosamente in riva al mare, in caratteristiche baracche allestite alla bene e meglio.  Tavolini spartani con tovaglie di carta, all'aperto, per meglio godere del calore del sole e del profumo del mare.


Che dire, sicuramente il mio habitat naturale!
Il mare e lo iodio (insieme al buon cibo che da essi deriva), hanno su di me poteri indescrivibili. 

Calma. Serenità. Pace.

Al caldo di un pomeriggio di inizio marzo, stesa sulla spiaggetta, mi lascio trasportare dal leggero suono delle onde che dolcemente accarezzano il bagnasciuga.

Calma. Serenità. Pace.

Nelle sfumature del mio mare, del mio cielo, della mia terra, ritrovo me stessa e le sensazioni che si susseguono sono impagabili.

Il mare è la mia cura. Il mare è la mia casa.